Lago Morto, Chiesetta Morta, Cresta Morta

Facile escursione in cima con un po' di storia e sdraio sul lago

Partite direttamente dalla Stöffl per questa facile avventura, che anche se suona un po' come un film horror, in realtà è solo meravigliosa! Si sale sulla Totenrücken (Cresta Morta), passando per il Totensee (Lago Morto) e il Totenkirchl (Chiesetta Morta). Niente paura, qui non ci sono zombie, solo panorami mozzafiato e forse qualche escursionista felice. Quindi, state tranquilli, qui muore solo la noia! La Totenkirchl fu costruita a mano nel XVI secolo da laboriosi minatori della Val Sarentino e restaurata con amore negli anni '80. Al Totensee potete sentirvi come re e regine del relax e lasciare che la vostra anima si riposi sulle sdraio di legno. E dal Totensee è davvero solo un passo fino al Totenrücken. I nomi non sono così macabri come sembrano: il termine "tot" (morto) significa semplicemente che su questo terreno non prosperano colture utili – per il contadino, questa terra era quindi "non viva". Ma per noi escursionisti è vivacissima e bellissima! E se questa spiegazione non vi basta, pensate alla DDR: hanno un piatto che si chiama "Tote Oma" (Nonna Morta) e si dice che sia anche buono.

L'escursione è meravigliosamente adatta per famiglie con bambini ed è un punto forte anche in inverno.

Dettagli importanti:
  • Lunghezza: ca. 4,2 km

  • Dislivello: ca. 130 m