Dal Renon all'Alpe di Villandro

Percorsi impegnativi da Collalbo e Soprabolzano

Ehilà, voi gente del sud che osate seguire il richiamo delle montagne! Il nord è giustamente in cima alla mappa del mondo, perché in direzione nord si sale davvero! Venendo da sud, vi aspetta una vera avventura in bici di prim'ordine: che selliate le vostre due ruote a Soprabolzano o partiate da Collalbo è quasi secondario: l'importante è che i polpacci brucino e il sorriso sia più largo del manubrio!

Ottimo anche questo: alla Stöffl potete ricaricare i vostri cavalli elettronici, così non vi lasceranno a metà strada e non dovrete spingere per il resto del percorso (il che offuscherebbe un po' il "sogno"). Quindi, in sella e via nel sogno della bici – che la batteria sia con voi!

La Domanda Cruciale

Prima di buttarvi alla cieca sui pedali, è meglio che vi poniate di nuovo la domanda cruciale che ha fatto sudare molti biker: con o senza ponte sospeso, questo è il problema! Avete il coraggio di attraversare la meraviglia sospesa che promette brividi? O preferite aggirare la danza aerea e rimanere saldamente con i piedi per terra – ehm, sui sentieri?

Dettagli importanti:
  1. Difficile: Giro del Ponte Sospeso da Soprabolzano all'Alpe: 52 km, 1.750 m di dislivello

  2. Difficile: Giro dell'Alpe da Collalbo con sosta alla Stöffl: ca. 46 km, 1.580 m di dislivello