Escursione al Corno del Renon
Una cima panoramica alta 2.260 m
Dimenticate le vostre serie Netflix, perché qui vi aspetta una varietà paesaggistica senza pari. Non è una semplice passeggiata nel bosco, è un cinema a cielo aperto!
Opzione 1
Dalla Malga Stöffl si arriva al Totensee: non preoccupatevi, qui al massimo sonnecchiano alcuni escursionisti stanchi che si fanno un pisolino sulle panche. Questo è il luogo perfetto per rilassarsi e lasciare che lo sguardo si perda sulle gigantesche Dolomiti. Stiamo parlando di vere superstar come il Gruppo del Sella, la maestosa Marmolada e l'imponente Sassolungo – che posano apposta per le vostre storie di Instagram!
Opzione 2
Potete scegliere la variante più corta e comoda e camminare tranquillamente direttamente sopra Moar in Plun. Non arriverete al Totensee, ma avrete comunque abbastanza vista panoramica e sensazione di malga.
Il culmine assoluto, nel vero senso della parola, è il Corno del Renon (2.260 m). Qui potrete sentirvi come re e regine del mondo, con una vista panoramica a 360 gradi che vi lascerà a bocca aperta. Da questo punto elevato si scende poi in modo molto rilassato (almeno rispetto alla salita!) fino al Rifugio Corno del Renon. Chi ha bisogno di un tappeto rosso quando ha un rifugio alpino? Da lì si arriva alla Malga Stöffl sopra Mair in Plun.
Dettagli importanti:
Lunghezza: 10,8 km
Salita: 547 m
Discesa: 346 m