Tour sul Monte Villandro

Meravigliosa cima panoramica quasi esattamente nel centro dell'Alto Adige

Uno dei tour più belli e gratificanti sull'Alpe di Villandro con viste da sogno sulle leggendarie "Montagne Pallide". Felicità in vetta con tanto di curiosità geografica. Il periodo ideale per questo tour va dall'inizio dell'estate all'autunno. Se siete amanti della stagione fredda: anche in inverno è fattibile con gli sci o le ciaspole.

Come arrivare:

Seguite le indicazioni per il sentiero Totenkirchl n. 2 salendo a destra. Sul crinale tenete la sinistra e scendete leggermente fino al prossimo bivio vicino a una malga. Svoltate a destra sul sentiero n. 2 in direzione Prackfiederer Jöchl. Sul largo crinale, tenete la sinistra seguendo le indicazioni per il Totenkirchl e attraversate una fitta zona di pini mughi su un sentiero di montagna stretto, sempre lungo una recinzione. Più avanti si sale su un crinale aperto fino al Totenrücken con croce di legno e si scende al Totenkirchl (1.186 m). Verso sud, quasi in piano, si raggiunge il Totensee e a destra, superando un gradino roccioso, si sale ripidamente sul largo crinale erboso del Monte Villandro. A destra, in direzione nord-ovest, si sale leggermente, poco prima della cima si scende di pochi metri in una sella, e poi senza difficoltà si raggiunge l'imponente croce di vetta.

E sapevate che… il Monte Villandro è il centro dell'Alto Adige!

L'EURAC ha effettivamente identificato questa cima come il centro geografico della regione Alto Adige! Per questo motivo, proprio lì si trova un imponente globo di granito. Così vi risparmiate persino la lezione di yoga – anche se, lassù, alcune asana sono un'ottima idea per trovare il proprio centro!

Dettagli importanti:
  • Lunghezza totale: 14 km

  • Dislivello: 452 m