Giro dei Laghi di Montagna
Totensee, Seebergsee, Schwarzsee
I cristallini Laghi di Seeberg, soprannominati dai locali "Laghi Neri", si trovano sul versante sarentino dell'Alpe di Villandro, dietro il crinale, quasi a nascondersi dal lato della Valle Isarco. Attenzione, archeologi amatoriali: qui non solo respirerete aria fresca di montagna, ma anche un po' di storia di 3.000 anni! Una galleria ancora aperta e un sito di fusione preistorico sotto il lago indicano l'estrazione del rame in tempi antichi.
Descrizione del percorso:
Per prima cosa, dovete raggiungere il Totenkirchl. Le indicazioni per arrivarci si trovano nella relativa descrizione del tour. Il Totensee (Lago Morto) non è direttamente sul sentiero, ma una deviazione vale sicuramente la pena – anche solo per le comode sedie a sdraio. Basta dirigersi un po' verso sud, seguendo la leggera salita. Questo specchio d'acqua alpino (2.208 m) sembra essere un tipo schivo, poiché si rivela solo all'ultimo momento – quindi non disperate, apparirà! Poi, tornate al Totenkirchl – e magari date una breve occhiata all'interno per ricevere una benedizione per un'escursione sicura – quindi girate a sinistra attraverso il cancello (non dimenticate di chiuderlo di nuovo, altrimenti le capre di montagna si lamenteranno!) e scendete al bivio del sentiero vicino alla piccola Malga Seebergalm sotto una croce di via.
Poi, girate a destra in direzione Prackfiedererjöchl/Gasserhütte 16B. Sopra i laghi, il sentiero scende leggermente verso la Malga Moar in Ums, in un'elegante curva a destra intorno al Totenrücken fino al Prackfiedererjöchl (2.060 m). Al cancello allo Jöchl (scena del cancello, parte seconda!), girate a sinistra sul sentiero 16 attraverso la vegetazione di pino mugo (fate un respiro profondo!) e poi salite fino alla croce di vetta del Totenrücken (2.221 m). Da qui, avrete la migliore vista su ... naturalmente, ancora più montagne!
E poi? Beh, poi si ritorna al punto di partenza percorrendo lo stesso sentiero. Non che potremmo perderci due volte, ma chissà cosa combinano gli spiriti della montagna? Quindi, divertitevi con la vostra escursione preistorica con vista sui laghi!
Dettagli importanti:
Lunghezza totale: 14,5 km
Dislivello totale: 670 m